Una cena romantica per San Valentino a Firenze: il 14 febbraio prossimo l’Osteria della Pagliazza nel capoluogo toscano presenta un menù raffinato creato dalle sapienti mani dell’Executive Chef Rocco De Santis e della sua brigata. Il raffinato locale si trova in piazza Santa Elisabetta, nel cuore di Firenze, al piano terra del Brunelleschi, elegante e storico hotel parte di Collezione EM, la prestigiosa collezione di hotel esclusivi della famiglia Maestrelli.
In questo ristorante il territorio toscano si presenta attraverso l’esaltazione dei sapori tipici della tradizione enogastronomica con un tocco di innovazione e creatività.
La location è nella misteriosa e affascinante torre bizantina della Pagliazza, le cui origini risalgono ad un periodo a cavallo tra il VI e il VII secolo e forse è l’edificio più antico di Firenze. Fu innalzata come parte delle mura, secondo alcuni, dai bizantini quando entrarono in città durante la guerra gotica, secondo altri dai longobardi un secolo più tardi come semplice casa-torre. Nel XII secolo divenne prigione femminile: il nome “Pagliazza” deriva proprio dai giacigli di paglia destinati alle carcerate.
La cucina dell’Osteria è guidata dall’Executive Chef Rocco De Santis, a capo anche del ristorante stellato Santa Elisabetta situato al primo piano dell’hotel.

Il menù esclusivo di San Valentino unisce ingredienti di altissima qualità, tradizione e innovazione, per regalare un’esperienza sensoriale indimenticabile da provare in coppia in un’atmosfera intima e romantica.
Per iniziare una invitante amuse-bouche: una tartelletta con crema di carciofi e vongole, innaffiata dal Prosecco Valdobbiadene DOC Extra Dry Valdo,
Per antipasto branzino marinato al the nero affumicato con hummus di ceci e gel al peperoncino, abbinato alGraacher Himmelreich Kabinett Feinherb 2023 Riesling dell’azienda Kerpen (Mosella, Germania).
Per primo ravioli del plin ripieni di baccalà mantecato con salsa al Parmigiano 36 mesi, zafferano e olio al prezzemolo.
Per secondo dentice arrosto con la sua essenza, accompagnato da chips e purea di cavolo viola, gel al mandarino e olio al cipollotto. Abbinamento con Chablis 2023 Chardonnay, Domaine Christian Moreau (Borgogna, Francia)
Il dessert stupisce per la sua bellezza: una mousse ai litchi con cuore morbido al ribes nero, croccante al cioccolato fondente e sorbetto al ribes nero.
Corposa la selezione di pani di varie tipologie realizzati dal pastry chef Francesco De Padova.
Rocco De Santis è nato a Salerno nel 1979 e coltiva la passione per la cucina fin da piccolo, privilegiando i sapori della tradizione, soprattutto campani, elaborandoli con tecniche innovative. Ha acquisito molte esperienze, in Italia con Gennaro Esposito, poi all’estero, prima di approdare nel 2017 all’Hotel Brunelleschi di Firenze dove guida il ristorante S. Elisabetta, 2 stelle Michelin, e l’Osteria della Pagliazza.
Un’opportunità unica per celebrare l’amore in una delle location tra le più affascinanti di Firenze.
Per informazioni e prenotazioni: www.osteriapagliazza.it