Giunge alla terza edizione Ristoamare, l’unico salone dedicato al settore Horeca e al mondo dell’ospitalità in Sardegna si svolgerà al T Hotel di Cagliari il 19 e 20 marzo 2023 con una serie di novità rispetto al passato. Più spazi per accogliere ulteriori espositori: oltre alle conferme di chi ormai è un “ristoamante”, nuove aziende hanno già aderito e sono pronte a presentare nuovi prodotti, servizi e attrezzature per la stagione estiva.
“Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, vogliamo coinvolgere con rinnovato impegno, ancor di più i settori del commercio e del turismo, saldamente legati, soprattutto in Sardegna, creando sinergie tra i gli attori affinchè possano promuovere qualità e produrre reddito” ha detto Davide Pisano, amministratore unico de La Rosa dei Venti, agenzia di consulenza e vendita nel settore Food&Beverage che ha ideato e organizza Ristoamare. L’ingresso a Ristoamare è riservato esclusivamente agli operatori del F&B e dell’ospitalità, con invito e ingresso gratuito. Un’opportunità per conoscere le novità del settore, ampliare e valorizzare l’offerta della propria attività.
Dialogo aperto con Regione, Comune di Cagliari e con le principali associazioni di categoria per inserire Ristoamare in un calendario di eventi più ampio, soprattutto per quanto riguarda la bassa stagione. Nelle giornate di Ristoamare chi partecipa ha a disposizione la sala convegni per offrire eventi formativi, show cooking e masterclass, mentre gli sponsor e i supporter che sostengono Ristoamare, partecipano alla valorizzazione del settore commercio e turismo in Sardegna aumentando la visibilità e sfruttando interessanti contatti.
Per chi volesse essere protagonista a Ristoamare e ha bisogno di ulteriori informazioni è possibile inviare una mail al seguente indirizzo info@ristoamare.it o sui canali social, l’organizzazione è pronta ad accogliere chi vuole dare valore all’ospitalità in Sardegna.
You may also like
-
Sui colli bolognesi torna la festa del Violetto di San Luca, tra gusto, tradizioni e solidarietà
-
Presentato al Senato il secondo Rapporto Censis-Italgrob
-
Grande successo di pubblico per la 1ª edizione del FarmFood Festival di Gallo Rosso
-
A Impronta d’acqua l’evento Liguria – Friuli: andata e ritorno, una serata enogastronomica sotto il cappello di TavoleDOC Liguria
-
25 marzo 2023: 1^ edizione del Farm Food Festival a Merano