Ancap presenta il nuovo piatto Bon Jour: l’esclusivo piatto ideato per la colazione e capace di contenere su un’unica superficie la tazza e le prelibatezze del mattino, ma non solo; da oggi, è pensato per tutti i momenti di relax della giornata!
Non più solo colazione: il nuovo piatto Bon Jour nasce dall’esigenza odierna di avere un accessorio tavola polifunzionale, in grado di ottimizzare il servizio professionale.
La nuova particolare lavorazione a rilievo permette di servire in modo originale non solo la colazione, ma anche apertivi, dessert, degustazioni di formaggi, pinzimoni e tisane rilassanti.
Il particolare centro d’appoggio può dar spazio alla base di tazze, ma anche di bicchieri e coppette, o semplicemente accogliere dolci marmellate, salse e tutto ciò che la fantasia suggerisce.
La bellezza della porcellana si unisce così alla praticità del servizio, offrendo la possibilità di coccolare gli ospiti in modo più accurato e funzionale.
Con le sue forme sinuose e semplici, il piatto Bon Jour è disponibile in varie versioni decorate che troverete sul sito www.ancap.it.
Un oggetto inedito, frutto della creatività di Ancap, un’azienda in costante evoluzione, pronta a soddisfare le esigenze nascenti degli operatori professionali; sempre con grande attenzione ad offrire una gamma di strumenti con elevate caratteristiche tecniche.
La porcellana dura feldspatica Ancap con cui è realizzato Bon Jour, soddisfa gli standard più alti richiesti dal settore: garantisce infatti robustezza, resistenza, durata, inalterabilità nel tempo e adesione a tutte le più restrittive norme igieniche.
Vi invitiamo a visitare il sito dell’azienda (davvero una delizia per gli appassionati!):
You may also like
-
Origin Italia: aderiscono Consorzi di Bresaola della Valtellina IGP, Mozzarella di Gioia del Colle Dop e Uva di Puglia IGP
-
Belle e buone: per la Pasqua 2023 arrivano le colombe firmate Roberto Rinaldini
-
Gli Agrumi sono i protagonisti della nuova collezione firmata Olivieri 1882 per la Pasqua
-
Ar.pa Lieviti punta su esperienza e affidabilità inserendo in organico due ultracinquantenni
-
IL PROGETTO “OIRZ” DI MOLINI FAGIOLI INCONTRA L’ALTA CUCINA A IDENTITÀ GOLOSE